Andamento animali - Rifugio APAS - dati 31/12/2013
Non si può dire la stessa cosa riguardo il randagismo felino, che invece, negli ultimi anni è au-mentato raggiungendo picchi notevoli in primavera-estate. In particolar modo dal 2008 si è assistito ad una vera e propria emergenza nell’abbandono delle cucciolate avendo registrato un arrivo complessivo di oltre 1.200 gatti. Fortunatamente, a fronte del numero molto alto degli arrivi, quello degli affidamenti è altrettanto elevato, al tal punto che le presenze al gattile in questi anni si sono mantenute stabili (70 - 80 unità), grazie all’impegno degli addetti del Rifugio, ai volontari e alle famiglie che si sono prestate per accogliere temporaneamente le cucciolate.
Per quanto riguarda il tasso di mortalità, si registra un numero più alto nei gatti, soprattutto a causa delle numerose patologie che colpiscono i più piccoli: 22 nel 2010 e addirittura 63 nel 2011 per la nota epidemia di gastroenterite che ha colpito i cuccioli, 33 nel 2012 e 26 nel 2013 (12 adulti e 24 neonati trovati nei cassonetti). Mentre per quanto concerne i cani, la media dei decessi è di circa 15 (nel 2013 sono stati 13), prevalentemente a causa dell’età, (quasi tutti i cani deceduti infatti avevano più di 15 anni).
CANI
Nuovi arrivi - Nel corso del 2013 si registrano 54 ingressi, un numero inferiore alla la media degli ultimi 5 anni.
Affidamenti - Nell’anno appena trascorso hanno trovato una nuova famiglia 26 cani, mentre 12 sono stati riconsegnati al proprietario, grazie soprattutto alla presenza del microchip. Il numero degli affidi è decisamente inferiore alla media.
GATTI
Nuovi arrivi - Nel 2013 sono arrivati al Rifugio 212 gatti, un valore in linea con la media degli ultimi cinque anni, ma decisamente superiore ai valori del periodo 2000-2007 in cui si si sono registrati arrivi intorno alle 100 unità.
Affidamenti - I gatti affidati nel 2013 sono stati 151, cifra che coincide con quella dell’anno pre-cedente.
Interventi sulle colonie feline
Il 2013 è stato l’anno del progetto “Colonie Felici” per la prevenzione e il censimento del randagismo felino. Progetto partito nel mese di settembre 2013 e che sta procedendo a pieno ritmo. Fino ad ora sono stati sterilizzati oltre 230 gatte/i. Il progetto resta operativo fino a febbraio 2014 ed in primavera sarà reso pubblico il rapporto conclusivo.



