Piccola guida per proteggere gli animali dal caldo estivo



Assicuratevi che i vostri animali abbiano riparo dal sole cocente e sempre acqua fresca a disposizione. La cuccia del cane dovrà essere collocata all’ombra o ombreggiata.

Evitate le passeggiate col cane nelle ore più calde della giornata, dove aumenta il rischio di colpi di calore o quello di bruciarsi le zampe sul suolo caldo.

Se il vostro gatto vive in casa, cercate di farlo uscire solo nelle ore serali e più fresche della giornata.

Non radete il gatto a zero. Anche se potrebbe sembrare una cosa utile, il pelo funge da isolante e permette una piccola schermatura contro il calore.

Anche uccelli e criceti vanno riparati dal sole, quindi occorre posizionare la gabbia in un luogo fresco, arieggiato e ombreggiato.

I conigli soffrono molto il caldo per cui, se tenuti sul balcone, è bene ombreggiare al massimo e possibilmente scegliere di collocarli sul versante della casa più fresco ed arieggiato. Se invece vivono in giardino, fate in modo che abbiano un riparo all’ombra e la ciotola con acqua fresca.

Se avete un acquario con pesciolini o tartarughe è importante non tenerlo sotto il sole diretto e cambiare l'acqua con regolarità, avendo cura di togliere le alghe che si formano. Nel laghetto in giardino si dovrà rimboccare l’acqua spesso per compensare quella che evapora e sostituire l'ossigeno perso.

Lasciate a disposizione degli uccelli e degli animali selvatici ciotole di acqua fresca perché si possano abbeverare o bagnare nelle ore più calde della giornata.