San Marino: servizio per il recupero cani vaganti e randagi

da parte di San Marino Vigilanza Sicurezza S.r.l., oltre l’orario di lavoro delle guardie cinofile (dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 18.00).

Grazie ad una convenzione fra l’ISS e la Ditta San Marino Vigilanza Sicurezza S.r.l., sarà possibile assicurare il recupero dei cani alla sera e durante la notte, al sabato, alla domenica e negli altri giorni festivi.
L’APAS ha messo a disposizione del Servizio le attrezzature indispensabili per effettuare le operazioni di recupero dei cani ed ha offerto il corso di formazione teorico-pratico agli agenti per fornire loro conoscenze di base per un approccio corretto coi cani da recuperare e trasportare.

Il Servizio sarà attivato chiamando la Centrale Interforze al numero 115, la quale incaricherà gli operatori addetti al recupero del cane vagante. Il verbale di intervento sarà trasmesso al Servizio Veterinario di Stato che darà luogo all’emissione della sanzione prevista dalle normative vigenti.

L’APAS raccomanda pertanto di custodire con attenzione i propri cani, evitandone la fuoriuscita dalla proprietà privata, conducendoli in passeggiata con l’uso del guinzaglio, in modo che non rischino la vita sulle strade a tutela anche della salute pubblica.